Salta al contenuto principale

Chiesa di Santa Maria de Grado

La Chiesa di Santa Maria di Grado si trova nella parte alta di Conca dei Marini, percorrendo la ex SS366, proprio all’ingresso del paese. Prende il nome dall’antico sito su cui sorge, documentato sin dal 1370.

Chiesa di Santa Maria de Grado
Municipium

Descrizione

Un ruolo centrale nel suo sviluppo fu giocato dalla potente famiglia Pandolfo, che nel 1616 fece erigere al suo interno un altare dedicato a Santa Maria di Costantinopoli. Seguirono lunghi anni di ampliamenti e ristrutturazioni, che culminarono nel 1680, quando la chiesa fu concessa a Vittoria Pandolfi, nobile donna dell’omonima famiglia. Vittoria fondò in quel luogo un conservatorio domenicano dedicato alla prima santa del continente sudamericano: Santa Rosa da Lima. Ella stessa entrò nell’ordine e ne assunse il nome. Il monastero fu completato nel 1681, portando a Conca un’aura di prestigio che attirò nel piccolo borgo personalità importanti del Regno, venute in visita alle nobili fanciulle che lì risiedevano. Questo portò anche numerosi benefici pratici: dal miglioramento della viabilità interna alla costruzione di una rete idrica, fino a rendere più efficienti gli attracchi alla marina. 

Municipium

Modalità d'accesso

Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Ingresso gratuito.

Municipium

Indirizzo

Via Roma, 1, 84010 Conca dei Marini SA
Municipium

Punti di contatto

Comune di Conca dei Marini : 089 831301

Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot